Revolti
Storia
Mission
Sede
Prodotti
Haushaut
Elysium
Canali di gronda
Tubi pluviali
Lattonerie sagomate
Lamiera forata
Pezzi su misura
Copertura aggraffata
Lamiera grecata
Accessori per lattoneria
Laminati
Alluminio Haushaut
Acciaio zincato
Acciaio preverniciato
Acciaio Prelaq GreenCoat®
Acciaio Prelaq Nova PLX
Acciaio Prelaq RWS
Acciaio preverniciato Robust®
Magnelis® - Zinco Magnesio
Aluzinc®
Alluminio naturale
Alluminio preverniciato
Falzinc®
Rame
Zinco titanio
Acciaio inox
Ugitop®
Uginox®
Acciaio Cor-Ten
Piombo
Servizi
Consulenza
Consegna
Noleggio attrezzatura
Richiedi info
ita
deu
new
Alluminio Haushaut
richiedi info
I nastri e le lamiere
haushaut
sono realizzate con una speciale lega di alluminio Falz per l’applicazione della
„tecnica di aggraffatura“
. La speciale lega dei nastri da aggraffatura di haushaut consente un adattamento facile a qualsiasi tetto e facciata.
Grazie alla sua morbidezza, il nastro è più facile da lavorare rispetto alla maggior parte dei materiali pieghevoli comparabili, fornendo ai progettisti numerose possibilità di impiego creativo nel settore dei tetti e delle facciate.
Caratteristiche principali
GARANTITO fino a 40 anni
alluminio Falz estremamente lavorabile per coperture e facciate aggraffate
massima resistenza alla graffiatura e resistenza alla corrosione duratura
colore intenso grazie alla speciale finitura Pearls
disponibile negli spessori 7/10 Falz oppure 10/10
Vantaggi
ecologico e leggero
moderno e di lunga durata
resistente agli agenti atmosferici
non necessita di manutenzione
Colori
marrone pearls simil RAL8019
antracite pearls RAL7016
hausgrau - grigio scuro pearls DB703
grigio pearls simil RAL7005
nero pearls RAL9005
Adatto per
tetti aggraffati
lavori di lattoneria
facciate e coperture
• Scarica la Brochure - Tetti e Facciate
Acciaio zincato
richiedi info
L’acciaio zincato è un laminato costituito da un cuore di acciaio ricoperto da zinco. Questo metallo si unisce alle capacità di resistenza del ferro, la resistenza alla corrosione dello zinco; la resistenza alla corrosione sarà tanto maggiore quanto lo spessore della zincatura.
• Scheda tecnica
• Scheda tecnica Galvamag
Acciaio preverniciato
richiedi info
L’acciaio preverniciato è un laminato che si compone di un sottostrato in acciaio rivestito da una base di zinco che viene poi verniciato e rifinito superficialmente.
Questo materiale può essere utilizzato in tutte le possibili applicazioni all'aperto poiché abbina le caratteristiche fisiche e meccaniche del substrato in acciaio, resistente alla corrosione, con un’ampia varietà di colori.
Caratteristiche principali
qualità estetica
flessibilità
durezza superficiale
adesione del rivestimento
resistenza alla corrosione e ai raggi
Colori
testa di moro
bianco grigio
silver Ral 9006
grigio polvere Ral 7037
antracite Ral 7016
verde muschio Ral 6005
rosso siena
blu genziana Ral 5010
• Scheda tecnica
• Scheda tecnica Antislip
green
new
Acciaio Prelaq GreenCoat®
richiedi info
Prelaq GreenCoat
®
è un laminato preverniciato
a basso impatto ambientale
sviluppato appositamente per la realizzazione di coperture aggraffate.
Oltre ad essere indicato per le comuni coperture questo materiale si presta anche ad applicazioni industriali e in ambiente marino.
Il suo rivestimento ha uno spessore complessivo di 36µm gli garantisce un’ottima resistenza; lo spessore della vernice è ottimizzato per la resistenza all'usura e alle intemperie. Essa ha una maggiore durata rispetto ai rivestimenti standard in poliestere, ha un'ottima ritenzione della brillantezza e resistenza dei colori, e fornisce anche una buona protezione contro la corrosione.
I vantaggi ambientali sono:
Riduce il consumo di prodotti a base di petrolio
Una parte sostanziale dei solventi convenzionali sono sostituiti da un solvente reattivo biorinnovabile
Caratteristiche principali
Straordinaria
flessibilità e formabilità
, unite alla resistenza all'usura tipica dell'acciaio
Facilità di posa e lavorabilità a temperature fino a -10°C
Manutenzione minima e
lunga durata
in esercizio
Colori
marrone
antracite
dark silver
rosso
verde
• Scheda tecnica
• Brochure
• Garanzia del produttore
Acciaio Prelaq Nova PLX
richiedi info
Prelaq Nova PLX è un laminato preverniciato sviluppato appositamente per la realizzazione di coperture aggraffate. Questo laminato possiede infatti proprietà uniche quali una straordinaria flessibilità e formabilità, combinate con la resistenza all’usura propria dell’acciaio, alta facilità di posa e lavorabilità a temperature fino a -10°C, necessità di manutenzione minima e lunga durata in esercizio.
Le caratteristiche che rendono questo laminato superiore rispetto alle comuni lamiere preverniciate sono innanzitutto lo strato di vernice della lamiera Prelaq Nova PLX ha uno spessore di
50 μm
, cioè il doppio
di quello del poliestere standard, inoltre per conferire al materiale le migliori proprietà anticorrosive viene dapprima applicato su entrambi i lati un rivestimento di
zinco pari a 350 grammi/m2
Caratteristiche principali
Solidità ed elasticità della vernice
Facilità di posa e lavorabilità a temperature fino a -10°C
Resistenza all'usura
Resistenza alla corrosione
Colori
marrone
antracite
dark silver
rosso
verde
• Brochure
• Garanzia del produttore
new
Acciaio Prelaq RWS
richiedi info
L'acciaio Prelaq RWS nasce per la produzione di lattonerie per gli scarichi delle acque piovane.
Questo laminato viene realizzato con lamiera d'acciaio preverniciata e ha uno spessore di 0,6 mm. La zincatura a caldo della lamiera ha uno spessore di 275 g/m
2
. Sopra allo strato di zincatura, viene applicato
su entrambi i lati
della lamiera un primer dello spessore di 35 µm, al quale viene aggiunto un rivestimento finale di
Prelaq Nova DS
.
Questo laminato si accoppia perfettamente alla linea Prelaq Green Coat.
Caratteristiche principali
Buona resistenza alla corrosione
Buone proprietà meccaniche
Facilità di installazione
Lunga durata utile
Interventi di manutenzione molto ridotti
Colori
marrone
antracite
dark silver
Adatto per
Sistemi di smaltimento acque piovane: realizzazione di tubi e canali di scarico
• Brochure
• Garanzia del produttore
Acciaio preverniciato Robust®
richiedi info
L’acciaio preverniciato ROBUST
®
è stato progettato in modo specifico per i lavori di lattoneria e per gli impieghi esterni anche in condizioni estreme. La durezza e struttura della sua superficie conferisce a questo materiale una
resistenza alla graffiatura
del 50 percento superiore al tradizionale rivestimento in poliestere, rendendo questo materiale particolarmente indicato alla realizzazione di tetti aggraffati, scossaline di ogni tipo e sistemi di drenaggio delle coperture.
Caratteristiche principali
massima resistenza alla graffiatura e resistenza alla corrosione duratura
minima probabilità di danni meccanici
ottimo maneggiamento durante la lavorazione
resistenza ai carichi di neve anche sopra i 900 metri di altitudine
garantito fino a 2100m s.l.m
migliore resistenza ai raggi UV-RUV4
Colori
testa di moro
antracite
grigio polvere
bianco grigio
Adatto per
strutture per tetti
tetti aggraffati
tubi e canali di scolo
lavori di lattoneria
• Scheda tecnica
new
Magnelis® - Zinco Magnesio
richiedi info
Magnelis® è un nuovo rivestimento in acciaio zinco-magnesio: è prodotto su una linea di zincatura a caldo classica, ma il supporto viene immerso in un bagno di di metallo fuso caratterizzato da una composizione chimica di zinco con il 3,5% di alluminio e il 3% di magnesio. Si crea così uno strato stabile e resistente che ricopre l'intera superficie, offrendo una difesa contro la corrosione molto più efficace.
L'aspetto estetico è liscio e senza fioritura e con un colore naturale grigio scuro.
Caratteristiche principali
resistenza alla corrosione
10 volte superiore all'acciaio zincato
resistenza alla corrosione maggiore anche in ambienti altamente aggressivi contenenti cloro ed ammoniaca
protezione
auto-cicatrizzante
sui bordi tagliati
ottima duttilità alla lavorazione
Adatto per
Utilizzabile anche negli ambienti più aggressivi.
• Scheda tecnica
• Brochure
Aluzinc®
richiedi info
L’Aluzinc® presenta un doppio rivestimento composto dal 55 percento di alluminio, 43,4 percento di zinco e 1,6 percento di silicio. Questa combinazione attribuisce al prodotto un’eccellente resistenza alla corrosione, superiore agli acciai zincati a caldo. Inoltre il rivestimento dell’Aluzinc® è caratterizzato da una buona capacità di riflettere luce e calore, oltre che da una particolare brillantezza che si mantiene inalterata nel tempo. Infatti, nonostante l’invecchiamento, l’aspetto estetico si preserva grazie al trasparente strato di ossido di alluminio posto sulla superficie del rivestimento.
Caratteristiche principali
altissima resistenza alla corrosione
buona resistenza all’abrasione a causa della rigidezza della superficie
eccellente riflessione termica e della luce
• Scheda tecnica
Alluminio naturale
richiedi info
L’alluminio, grazie alla sua elevata leggerezza, è un metallo estremamente versatile e flessibile. Facilmente lavorabile garantisce una estrema facilità di montaggio e di manutenzione
Caratteristiche principali
leggerezza
alta lavorabilità
versatilità
Adatto per
coperture
tubi e canali di scolo
lavori di lattoneria
• Scheda tecnica
Alluminio preverniciato
richiedi info
I prodotti in alluminio preverniciato mantengono le caratteristiche di leggerezza e lavorabilità del materiale ma offrono maggiore varietà estetica. Questi, vengono prodotti attraverso un processo di verniciatura in continuo, nel quale l'alluminio viene sgrassato, pretrattato chimicamente e verniciato.
Il risultato è un prodotto con elevate caratteristiche prestazionali, apprezzato dalla sua disponibilità in diversi colori che gli consentono di rispondere alle più svariate esigenze architettoniche.
Caratteristiche principali
leggerezza
alta lavorabilità
versatilità
Colori
testa di moro
bianco grigio
bianco Ral 9010
silver Ral 9006
rame
grigio chiaro
verde anticato
rame anticato
grigio titanio
Adatto per
coperture
tubi e canali di scolo
lavori di lattoneria
• Scheda tecnica Lega 3105
• Scheda tecnica Lega 3005
• Scheda tecnica Lega 5010
Falzinc®
richiedi info
L’alluminio FalZinc® è un laminato con le superfici esterne in Zinco Titanio e l'anima in alluminio. FalZinc® unisce l'aspetto estetico dello Zinco Titanio con la resistenza alla corrosione dell'alluminio.
Inoltre questo materiale è facilmente lavorabile e installabile poiché si lavora adottando unicamente gli accorgimenti utilizzati con le tradizionali lamiere in alluminio.
Consente la realizzazione di superfici piane, ma anche concave, convesse, forme coniche e semisferiche.
In facciata da ottimi risultati con la sua superficie in Zinco Titanio, dal caratteristico colore opaco che vive nel tempo, che riduce la luce riflessa e valorizza la facciata.
Allo stesso tempo la sua elevata lavorabilità lo rende adatto a rivestire bordi, sporgenze e punti irregolari, dando un risultato armonioso all'intera costruzione.
Caratteristiche principali
massima resistenza delle superfici
il tasso d'asportazione dovuto alle condizioni meteorologiche è, tipicamente per l'alluminio, trascurabile
nessuna corrosione del lato posteriore
buona formabilità ed elevato comfort di montaggio, anche in presenza di basse temperature lavorabilità senza preriscaldamento, senza infragilimento
Colori
falzinc
falzinc dark
Adatto per
rivestimenti di facciata
coperture
• Scheda tecnica
• Brochure
Rame
richiedi info
Il rame è un metallo dall’altissima durabilità, estremamente resistente alle intemperie e agli agenti atmosferici ma allo stesso tempo facilmente lavorabile sia ad alte che a basse temperature.
L’elegante colore brillante del materiale che lo rende inconfondibile acquisisce posto in opera colorazioni differenti con la perdita di lucentezza che viene però sostituita dagli ossidi primo bruno-marrone poi verde-azzurro caratteristici di questo pregiato materiale.
Adatto per
coperture
tubi e canali di scolo
lavori di lattoneria
• Scheda tecnica
green
Zinco titanio
richiedi info
Lo Zinco Titanio è un materiale di alta qualità costituito da una lega Zinco-Rame-Titanio. La sua composizione garantisce a questo materiale buona resistenza alla corrosione e durabilità nel tempo. La lega infatti è composta dal titanio che conferisce la resistenza alla deformazione nel tempo mentre il rame migliora la sua resistenza a trazione.
Questo materiale ha grande flessibilità applicativa e un elevato valore estetico. È disponibile nella finitura lucida o prepatinata.
Adatto per
coperture aggraffate
rivestimenti di facciata
lavori di lattoneria
• Scheda tecnica
Acciaio inox
richiedi info
L’acciaio inossidabile è un materiale che, grazie alla sua alta resistenza, risulta tecnicamente ma anche economicamente valido, duraturo e affidabile e garantisce inoltre assenza di manutenzione e un buon aspetto estetico.
Trova numerose applicazioni nel settore edile soprattutto grazie alla elevata resistenza alla corrosione da agenti atmosferici e alle caratteristiche meccaniche di rilievo, che riducono gli spessori necessari rispetto ad altri tipi di metalli.
Adatto per
Edilizia industriale
Edilizia civile
• Scheda tecnica
Ugitop®
richiedi info
Ugitop® è un acciaio inossidabile con una finitura industriale opaca caratterizzata da omogeneità della superficie e ottenuto mediante un procedimento di laminatura a freddo.
Questo materiale presenta eccezionali qualità di resistenza meccanica e resistenza alla corrosione, e un basso coefficiente di dilatazione termica. Viene usato efficacemente per la copertura e il drenaggio di tetti, e per facciate di edifici in città o in campagna in condizioni ambientali normali. E' caratterizzato dalla superficie povera di riflessi, che non richiede l’aggiunta di un ulteriore strato antiriflesso.
La superficie grigia opaca che presenta tutti i vantaggi dell'acciaio Inox, garantisce massima sicurezza, longevità e resistenza nel settore edilizio.
Caratteristiche principali
buona resistenza alla corrosione
facilità di lavorazione
possibilità di combinazione con altri materiali
la finitura opaca garantisce omogeneità e durata permanente
buona resistenza a elevati sbalzi di temperatura
vantaggi dell'acciaio Inox
Adatto per
edilizia civile ed industriale
copertura e il drenaggio di tetti, e per facciate di edifici
• Scheda tecnica
Uginox®
richiedi info
Le lamiere in acciaio inossidabile Uginox-FTE® sono rivestite su entrambe le facce da uno strato di stagno puro al 100% applicato per elettrolisi. La stagnatura deve assolvere a due compiti:
formazione di uno strato superficiale uniforme di colore grigio opaco (patina)
predisposizione delle lamiere per facilitare la brasatura (saldatura dolce)
Le lamiere Uginox® sono state progettate in particolare per coperture di tetti, drenaggi di tetti e facciate, e sono in grado di soddisfare qualsiasi esigenza di architetti e lattonieri. Se lavorati e fissati a regola d’arte hanno una durata di molte generazioni.
Adatto per
coperture
drenaggio di tetti
• Scheda tecnica
Acciaio Cor-Ten
richiedi info
L’acciaio Corten è un materiale estremamente resistente alla corrosione da agenti atmosferici poiché la sua naturale ossidazione si arresta con il tempo mantenendo il materiale con una patina protettiva di ossido che impedisce il progressivo estendersi della corrosione all’interno. Questa tonalità ossidata offre molte soluzioni estetiche specialmente negli impieghi all’esterno.
Caratteristiche principali
elevata resistenza meccanica
elevata resistenza alla corrosione
caratteristiche estetiche in linea alle moderne tendenze architettoniche
adesione del rivestimento
Adatto per
usi esterni
rivestimenti e finiture
Piombo
richiedi info
Le caratteristiche peculiari del prodotto sono la sua morbidezza, la sua malleabilità, la sua longevità ed il fatto che sia 100% riciclabile.
Il piombo laminato naturale resiste alla corrosione atmosferica dato che sviluppa progressivamente uno strato di ossidazione molto adesivo ed insolubile di colore grigio argentato. Il piombo genera sulla propria superficie, una patina di ossidazione non solubile all'acqua che protegge il laminato nel tempo, garantendo un'elevata durata del materiale.
Privacy & Documentazione
Scopri
Contatti e dove siamo
Scopri
Dicono di noi
Scopri
Iscriviti alla newsletter
registrati
Acconsento al trattamento dei miei dati secondo la
nota informativa
per l’invio della newsletter